MENU

Research & Education Network on Contestations to EU Foreign Policy

Negli ultimi anni, l'UE ha affrontato sfide senza precedenti per essere all'altezza della sua missione di creare un futuro di pace basato su valori comuni. Nonostante l'incorporazione di valori fondamentali negli strumenti di governance globale, attori sociali si sono sempre più opposti sia ai metodi con cui l'UE diffonde i suoi valori sia ai valori stessi. La comprensione delle contestazioni è di estrema importanza, non solo per la tenuta dell'UE, ma anche per il suo futuro ruolo sulla scena internazionale. Gli obiettivi principali di ValEUs sono: (1) indagare sulle varie contestazioni dei valori dell'UE e fornire un resoconto realistico della politica estera dell'UE; (2) approfondire le potenziali strategie di contrasto alle contestazioni e sviluppare un'agenda politica alternativa; (3) promuovere un nuovo ruolo delle università come attori responsabili, laboratori di democrazia e partner impegnati nelle regioni a rischio, come l'Ucraina. ValEUs riunisce 21 istituzioni partner provenienti da 18 Paesi e cinque continenti. Il team UniFi, coordinato dalla professoressa Laura Leonardi, guida il “WP3 - Fostering joint research capacities”, che mira a promuovere opportunità di collaborazione fruttuose e sostenibili sui temi della rete tra i partner di ValEUs.

English version:

In recent years, the EU has faced unprecedented challenges to live up to its mission to create a peaceful future based on common values. Despite the incorporation of foundational values into instruments of global governance, societal actors have increasingly opposed both the methods by which the EU propagates its values and the values themselves. Understanding contestations is of utmost importance, not only for the resilience of the EU but also for its future role on the international scene. ValEUs’ main objectives are (1) to enquire into the various contestations of the EU values and provide a realistic account of EU Foreign Policy; (2) to learn more about potential and successful counterstrategies to contestations and develop an alternative policy agenda; (3) to promote a new role for universities as responsible actors, as laboratories for democracy and committed partners to endangered regions, such as Ukraine. ValEUs convenes 21 partner institutions from 18 countries and five continents. The UniFi team, coordinated by Prof. Laura Leonardi, leads "WP3 - Fostering joint  research capacities", which aims to foster fruitful and sustainable collaboration opportunities on the network topics among the ValEUs partners.
Contatti:  Per ulteriori informazioni, si prega di contattare il referente per la disseminazione e la comunicazione del progetto Andrea Apollonio all'indirizzo: andrea.apollonio@unito.it
For more information, please contact the project's dissemination and communication reference Andrea Apollonio at: andrea.apollonio@unito.it

Ultimo aggiornamento

07.06.2024

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni