MENU

Missioni

E’ a disposizione l'applicativo U-web Missioni da utilizzare per l’inserimento della richiesta di autorizzazione, di anticipo e di rimborso della missione. Tale applicativo deve essere utilizzato da: professori, ricercatori, assegnisti, dottorandi e personale tecnico amministrativo.

Il link per accedere all’applicativo è il seguente: https://unifi.u-web.cineca.it/

 

Attualmente non possono accedere all’applicativo U-web Missioni borsisti, specializzandi e studenti. Questi soggetti possono utilizzare il modulo cartaceo dell’autorizzazione alla missione, oppure utilizzare il vecchio applicativo fino a che è in uso.

 

Al nuovo applicativo si accede utilizzando le credenziali di Ateneo.

 

Il richiedente deve

  • compilare il modulo di richiesta di autorizzazione alla missione;
  • Indicare il fondo o il progetto su cui far gravare la spesa e garantire la capienza del fondo.

 

La richiesta di autorizzazione alla missione dovrà essere presentata almeno 7 giorni prima della partenza.

La richiesta di anticipo almeno 15 giorni prima della partenza.

 

Segue la fase di autorizzazione:

  • Autorizzazione del titolare responsabile del fondo;
  • Autorizzazione del Direttore;
  • Visto amministrativo da parte della Segreteria del Dipartimento.

 

Materiale di supporto

Presentazione prima parte docenti e direttori: inserimento richiesta, approvazioni al seguente link:

https://drive.google.com/file/d/10KN20PZTU_K601BKOO8Thz0eDOmwv8_N/view?usp=drive_link

Manuale U-web Missioni 

Regolamento missioni, trasferte e rimborsi spese (D.R. 36/24 prot. 5468 del 09/01/2024)

 

Tracciabilità dei pagamenti

La finanziaria 2025 ha introdotto l'obbligo di tracciabilità delle spese di missione per vitto, alloggio e trasporto non di linea. 

Per queste tipologie di spese:

  • Se sostenute con pagamento tracciato non saranno tassate;
  • Se sostenute con pagamento non tracciato saranno rimborsate, ma tassate.

Sarà necessario utilizzare strumenti di pagamento tracciabili come: 

  • Carte di credito;
  • Carte di debito (bancomat);
  • Bonifici bancari o postali;
  • Assegni bancari o circolari;
  • Altri metodi di pagamento elettronico.

Per ottenere il rimborso occorre presentare:

  • I giustificativi della spesa (fattura o ricevuta fiscale);
  • Le idonee attestazioni di pagamento tracciabile.

In caso specifico dei taxi l’Agenzia delle Entrate richiede un giustificativo che contenga: data del servizio, nome del prestatore, percorso effettuato e corrispettivo pagato.

 

 

Ultimo aggiornamento

16.04.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni