MENU

ValEUs Lecture: “The diplomatic system of the EU: a state in the making or a toothless international organisation?” con Federica Bicchi

Venerdì 9 maggio, ore 10:00 - 12:00, aula D4 | 1.14

Locandina dell'evento

 

Partecipa alla prossima ValEUs Lecture: “The diplomatic system of the EU: a state in the making or a toothless international organisation?” con Federica Bicchi, presso l’Università di Firenze.

Questa lezione analizzerà il sistema diplomatico dell’Unione Europea, con l’obiettivo di comprendere quanto l’UE sia realmente attrezzata per praticare la diplomazia e sostenere i propri valori nel sistema internazionale. La differenza tra politica estera e diplomazia è simile a quella tra un architetto e un ingegnere: mentre il primo ha la visione (politica), il secondo deve contribuire a definire ciò che è possibile e poi renderlo realtà. È dunque fondamentale comprendere come le politiche estere dell’UE vengano sostenute nelle fasi iniziali del processo decisionale e nella loro attuazione. Come verrà approfondito nella lezione, l’UE possiede gran parte delle strutture operative dei servizi diplomatici statali, specialmente se confrontata con gli Stati più piccoli. Tuttavia, quando si tratta della visione unificante e dello spirito comune che anima i servizi diplomatici nazionali, il sistema dell’UE risulta spesso carente. Questo indebolisce la voce dell’Unione sulla scena internazionale e ne ostacola l’azione in molti contesti, in particolare nelle situazioni di conflitto.

Data e ora: 09/05/2025 | 10:00 – 12:00 (CEST)
Luogo: Università di Firenze, Campus di Novoli, aula D4.1.14
Diretta streaming: https://www.youtube.com/live/kXZ4gUOte6g

 

Evento realizzato nell'ambito del progetto ValEUs, coordinato dalla prof.ssa Laura Leonardi all'Università di Firenze.

 

 

Join our upcoming ValEUs Lecture on “The diplomatic system of the EU: a state in the making or a toothless international organisation?” with Federica Bicchi at the University of Florence.
This lecture will analyse the EU’s diplomatic system, in order to understand how well equipped the EU is in practicing diplomacy and supporting its values in the international system. The difference between foreign policy and diplomacy is similar to the difference between an architect and an engineer: while the former has the (political) vision, the latter needs to help in the definition of what is possible and then make it turn into reality. It is thus key to understand how EU foreign policies are supported in the early stages of foreign policy making and in their implementation. As the lecture will explore, the EU has much of the mechanics of states’ diplomatic services, especially when compared to smaller state. When it comes to the unifying vision and the single spirit that animates national diplomatic services, however, the EU’s system is often found lacking. This weakens the EU’s voice in the international arena and hampers its action in most contexts, particularly in situations of conflict.
Date & time: 09/05/2025 | 10:00 AM – 12:00 PM (CEST)
Venue: University of Florence, Campus Novoli, D4.1.14
Event organized within the framework of the ValEUs project, coordinated by Prof. Laura Leonardi at the University of Florence.
 

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni